L’attività dell’azienda ABBRIATA® iniziò nel 1896 quando il giovane e intraprendente Giovanni Abbriata si dedicò alla produzione di trebbiatrici in località Sezzè (oggi Sezzadio).
L’attività si sviluppò da subito con successo e nel giro di pochi anni le trebbiatrici si imposero sul mercato per la loro qualità. Già nel 1906 la “Trebbiatrice speciale per sfioccatura e sgusciatura dei semi minuti” riceve un riconoscimento di prestigio come il “Diploma d’Onore” all’Esposizione di Milano. Seguirono altri importanti riconoscimenti fra i quali il diploma d’onore con medaglia d’oro ottenuto all’ “esposizione internazionale delle invenzioni e dei progetti industriali” di Torino del 1923.
Negli anni successivi la gamma di prodotti dell’azienda si arricchisce con la produzione di presse foraggi fisse, per arrivare, alla fine degli anni ’50, alla svolta produttiva quando l’azienda, prima in Italia, si dedica alla produzione di presse raccoglitrici rettangolari.
Altro salto evolutivo si ha negli anni ’80 quando alle presse rettangolari, che tuttora costituiscono il core business dell'azienda, si affianca la produzione di rotopresse a catena a camera fissa e minirotopresse, la cui produzione è oggi eseguita tramite macchine CNC per deformazione plastica e asportazione truciolo con l’ausilio di sistemi CAD/CAM.
L’azienda come riconoscimento per la sua ultrasecolare attività, ha ottenuto l’iscrizione nel Registro delle Imprese Storiche Italiane.
Oggi oltre l’80% della produzione viene esportata in oltre 60 Paesi del mondo.
Qualità, affidabilità e robustezza sono da sempre caratteristiche che contraddistinguono i prodotti ABBRIATA®, sinonimo di esperienza, dedizione e passione tramandate nel tempo.
Da queste solide basi si è sviluppata un’azienda proiettata verso il futuro attenta all’innovazione tecnologica e alle esigenze del mercato.